Team

TANTA PASSIONE
PER LA VERITÀ

Siamo un team interdisciplinare composto da medici, giuristi, esperti di salute e nutrizione. Un solo minimo comune denominatore: passione per la verità, che si traduce nel massimo impegno verso un'informazione di qualità, scientificamente accurata, senza slogan o frasi fatte. 

Alessandro Attino

Food Scientist
Laureato in Scienze e tecnologie alimentari, ho incentrato la mia attività di studio e ricerca sulle alternative casearie fermentate a base vegetale e sui sistemi alimentari sostenibili. Opero come consulente agroalimentare per aziende e attività di ristorazione. Mi occupo anche di divulgazione, essendo uno dei fondatori di Pugliaveg, un progetto nato con l’intento di valorizzare e accrescere la cultura plant-based e cruelty free in Puglia.

Sofia Bondioli

Dottoressa in Giurisprudenza​
Laureata in Giurisprudenza, ho scritto la mia tesi in Sociologia del Diritto sul tema della tutela degli animali non umani, dedicando così parte dei miei studi all’intreccio tra benessere animale, diritto alimentare e tutela dell’ambiente. Per REFOOD mi occupo della redazione di articoli per il web e per i social.

Rosa Carbone

Biologa nutrizionista
Svolgo la professione di biologa nutrizionista da oltre 10 anni, ho un master in sistemi alimentari sostenibili e dieta mediterranea e ho pubblicato un libro sulla alimentazione vegetale e la sostenibilità ambientale essendo da sempre questi 2 temi a me molto cari. Mi occupo anche di divulgazione scientifica come freelance per magazine di alimentazione vegetale, anche attraverso i miei canali social. Sovente partecipo a progetti di educazione alimentare nelle scuole e in centri sociali pubblici e privati.

Noemi D'Alessandro

Social Media Strategist​
Appassionata di marketing e comunicazione digitale dal 2016, ho deciso di dedicare le mie competenze a progetti innovativi e sfidanti, convinta che una comunicazione efficace sia la chiave per promuovere il cambiamento della società. Attraverso il mio lavoro, mi impegno a sostenere progetti e organizzazioni che condividono questi valori, aiutando a creare campagne di impatto che possano davvero fare la differenza. Sempre alla ricerca di nuove idee e ispirazioni, metto la creatività e l’analisi al centro del mio lavoro. Per REFOOD mi occupo delle strategie digitali e della comunicazione sui social network.

Giada De Ruvo

Dottoressa in Dietistica e laureanda in Scienze della Nutrizione Umana
Sono una dietista e fin dalle scuole superiori mi interesso di sostenibilità e di diritti umani. Nella mia professione mi impegno per promuovere un’educazione alimentare che unisca il rispetto per l’ambiente, la salute e giustizia sociale. Credo nel potere delle scelte consapevoli per cambiare il mondo, perché ogni decisione, a partire dal carrello della spesa, può trasformarsi in un atto rivoluzionario. Per REFOOD mi occupo di contenuti social sulle scelte alimentari sostenibili e consapevoli.

Cesare De Virgilio Suglia

Medico spec. in Medicina di Comunità, Dottorando in Salute Pubblica e Oncologia
Attivista per i diritti umani e la difesa dell’ambiente da ben prima di indossare il camice bianco. Per la mia professione studio la prevenzione e la cura delle malattie croniche maggiormente diffuse, approfondendo in particolar modo i temi dell’alimentazione e dell’impatto di inquinamento, stile di vita e disuguaglianze sociali sulla salute umana. Per REFOOD mi occupo di approfondire le pubblicazioni scientifiche legate alla nutrizione e all’impatto ambientale del cibo

Giada Guidi

Dottoressa in Dietistica
Libero professionista, mi occupo di nutrizione clinica da quasi 25 anni. Ho conseguito il Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana e sono consulente della Gastroenterologia Universitaria dell’Università di Pisa per l’attività di ricerca che ha portato alla produzione di lavori scientifici, molti dei quali sull’alimentazione plant-based. Svolgo docenze presso scuole di cucina vegetariana e aiuto le persone a seguire un’alimentazione vegetale sana e bilanciata, grazie anche alla divulgazione quotidiana sui social network. Per REFOOD sono consulente scientifica per la nutrizione.

Martina Mastrodomenico

Consulente di sostenibilità
Sono iscritta al Registro Praticanti Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Ho conseguito due Master di II Livello rispettivamente in “Food Law” e in Diritto dell’Ambiente. Attualmente seguo un master professionale in Strategia di sostenibilità aziendale e svolgo attività di consulenza in ambito di sostenibilità. Per REFOOD mi occupo della redazione di articoli per il web e per i social.

Rosamaria Provenzale

Ricercatrice in micologia
Ricercatrice presso l’Università di Firenze, sto lavorando allo sviluppo di un processo innovativo per la produzione di micoproteine. Sono laureata magistrale in Biotechnology for the Bioeconomy presso l’Università di Milano. La passione per la microbiologia e il desiderio di contribuire alla trasformazione dell’attuale sistema alimentare mi hanno portata alla Wageningen University & Research per la mia tesi, lì ho trascorso 8 mesi per studiare il micelio dei Basidiomiceti come fonte proteica alternativa, con un focus particolare sull’uso di scarti agro-alimentari per la loro coltivazione. Durante il mio percorso accademico ho approfondito il settore delle proteine alternative sia attraverso corsi e esperienze extracurricolari sia partecipando attivamente ad associazioni come il Wageningen Alternative Protein Project, un’iniziativa del Good Food Institute. Attualmente faccio parte del consiglio direttivo di Agricoltura Cellulare Italia.

Alessandro Ricciuti

Avvocato, Responsabile relazioni istituzionali
Attento sin dal liceo ai temi della cittadinanza attiva, della giustizia sociale e dell’equità sostanziale, non ho mai smesso di prendere parte a una serie di mobilitazioni dal basso sui temi che più mi stanno a cuore. Sin dall’inizio, ho messo la mia professione al servizio delle cause in cui credo, convinto che sia necessario impegnarsi in prima persona per il progresso etico della società. Per REFOOD mi occupo di relazioni istituzionali e seguo lo sviluppo delle azioni legali.

Carlotta Silvestri

Dottoressa in Dietistica e in Scienze della Nutrizione Umana
Mi occupo di nutrizione clinica, con un focus particolare sui DCA e sulla prevenzione oncologica. Ho anche un master in Nutrizione e Integrazione nello Sport. Attualmente esercito la libera professione e collaboro con REFOOD, contribuendo alla creazione di contenuti per i social.

Paola Sobbrio

PhD e avvocata
Dal 2005 ho svolto attività di docenza universitaria di legislazione e bioetica in corsi di laurea, master e scuole di dottorato. Dal 2010, per motivi di ricerca scientifica, ho approfondito l’ambito delle biotecnologie nel settore alimentare con un focus sugli Ogm e la carne coltivata sia per gli aspetti regolatori che per quelli bioetici. Sono autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e di volumi monografici sul rapporto tra diritto ed etica in riferimento alle politiche e le normative sul “benessere animale”. Sono membro del Comitato scientifico di Altruismo Efficace Italia. Per Refood svolgo il ruolo di Project manager.

Unisciti a noi

Il futuro lo costruiamo insieme: diventa parte del cambiamento

La tua passione e le tue competenze possono fare la differenza. I nostri volontari sono essenziali per diffondere il messaggio e promuovere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Puoi aiutarci in diversi modi, tra i quali:

  • Scrittura di articoli: aiutaci a creare contenuti che informano, educano e ispirano le persone a fare scelte alimentari più etiche e sostenibili.
  • Grafiche per i social: se hai talento nel design, puoi contribuire a rendere i nostri messaggi visivi più accattivanti e impattanti sui social media.
  • Montaggio video: Se sei abile nel montaggio video, puoi aiutare a raccontare la nostra storia in modo coinvolgente e dinamico.

Ciao, vieni a presentarti!

Entrare a far parte del nostro progetto è facile: inizia compilando il form. Saremo felici di conoscerti e scoprire come possiamo lavorare insieme. Ti ricontatteremo il prima possibile per discutere come potrai contribuire a costruire un sistema alimentare migliore, a prova di futuro.

Insieme possiamo creare un impatto reale, ripensando le nostre abitudini alimentari e promuovendo un modello di alimentazione più sano e sostenibile. Con la tua partecipazione, possiamo accelerare il cambiamento culturale necessario per un futuro in cui il cibo sia fonte di salute e benessere, rispettando al contempo il nostro pianeta.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Passo 1 di 3
Salva e riprendi più tardi